Home Blog Pagina 7

La fuggitiva, nuova fiction Rai con Vittoria Puccini

0

Dopo averla vista nella fiction Mediaset Il processo, ecco che Vittoria Puccini ha già in ballo un nuovo lavoro che questa volta sarà prodotto da Rai Fiction e si tratta de La fuggitiva.

Gabriella Pession amareggiata per il flop di Oltre la soglia

0

La fiction italiana targata Mediaset, Oltre la soglia, non ha avuto l’epilogo che tutti speravano, ma non stiamo parlando della trama, bensì degli ascolti che sono stati davvero molto bassi.

Le fiction in Tv: i programmi TV più amati gli italiani

0

Anche se nel nostro Paese si stanno diffondendo modi originali di fruire della televisione, che comprendono lo streaming e i programmi on demand, molti italiani ancora oggi preferiscono accendere ogni sera il televisore per valutare le offerte dei vari palinsesti disponibili.

I canali più classici sono quelli che da più di 30 anni appassionano gli italiani, a partire dai canali RAI per arrivare a Canale 5, Rete 4 e Italia1, con qualche piccola aggiunta degli ultimi anni. Sapere in anticipo i programmi TV che saranno trasmessi stasera ci consente di scegliere con maggiore consapevolezza, anche se poi spesso si tende a spostarsi da un canale all’altro, facendo il cosiddetto zapping.

Le fiction in TV oggi
Gli appassionati di fiction italiane potranno gustare sul divano di casa fiction dalle tematiche avvincenti come la delicata trama proposta da Oltre la soglia, la fiction trasmessa da Canale 5 ha appena terminato la prima stagione, sensibilizzando il pubblico sul tema della neuropsichiatria infantile. 

Il processo, in onda ogni venerdì su Canale 5 rappresenta la prima stagione di una serie tutta italiana dedicata alla vita in tribunale, questo venerdì sarà trasmessa la terza puntata. Vittoria Puccini è la bravissima protagonista nel ruolo del PM in una trama di eventi che hanno fatto definire questa serie il vero primo legal thriller italiano.

Il processo, anticipazioni
Domani sera la puntata de il processo sarà l’ultima di questa stagione. La fiction, che ha già appassionato il pubblico, nell’ultima puntata vede il Pubblico Ministero Elena Guerra impegnata in una serie di eventi che sconvolgeranno il pubblico appassionato. Nel corso dell’ultima puntata Elena si renderà conto di aver fatto delle scelte azzardate, che coinvolgono la sua vita privata ma anche quella lavorativa.

Comincerà a pensare che Linda possa essere innocente, cercando di capire chi ha chiamato la figlia la sera del delitto. Ruggero rivelerà al giudice che Elena è la madre di Angelica.

Canali on demand e in streaming
Fortunatamente oggi per tutti gli appassionati sono disponibili i canali on demand o in streaming. Non stiamo parlando di prodotti a pagamento o con abbonamento, ma della versione streaming dei classici canali della tv italiana. Da RAI Play a Mediaset play, ampi contenitori in rete tramite i quali è possibile vedere quando lo si desidera la maggior parte della programmazione, odierna e del passato. Sono infatti disponibili tutte le puntate dell’Isola di Pietro, di Oltre la soglia, della fiction dedicata all’Aquila o dei prodotti esteri andati in onda anche in Italia. I contenuti sono sempre disponibili, quindi chi si è perso qualche puntata non si deve in alcun modo preoccupare. Questi database dell’offerta dei principali canali TV sono visibili online, ma volendo si possono sfruttare anche attraverso l’uso di una comune smart TV.

L’isola di Pietro 4, possibile la quarta stagione?

0

E’ appena terminata la terza stagione de L’isola di Pietro, fiction italiana che vede come protagonista Gianni Morandi nelle vesti di medico, ma è già tempo di capire se si potrà realizzare una quarta stagione.

Arriva la seconda stagione di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore

0
Fonte: Wikimedia
Author: Samuele Wikipediano License: CC BY-SA 4.0

Buone notizie, anzi ottime, per i fan di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore: la fiction Rai avrà una seconda stagione.
Dopo l’ottima prima stagione, successo di pubblico e critica, gli appassionati del genere Crime potranno godersi nuovamente le avventure di Imma, donna forte, “storta”, come definita dall’attrice che la interpreta, la bravissima Vanessa Scalera.

La fiction Rai, per la regia di Francesco Amato, ha esordito lo scorso settembre e ha subito riscosso molto successo, tanto che l’ultima puntata della prima stagione, andata in onda lo scorso 27 ottobre, ha inchiodato allo schermo ben 4 milioni e 700mila spettatori, attestandosi al 22,2% di share: un risultato sorprendente, ma non per chi ha trovato nella scorbutica e geniale Imma un personaggio da amare e, perché no, in cui immedesimarsi.

Ispirata dai libri della scrittrice materana Mariolina Venezia, la fiction Rai ha messo in scena con abilità e sapiente gestione di trama e sceneggiatura la figura di Imma, donna dall’etica inscalfibile e dalla memoria granitica e prodigiosa, una memoria che l’aiuta a risolvere i casi e che può ricordare i protagonisti di alcuni film dedicati al mondo del gioco, come Rain Man e, in tutt’altro contesto, Una Notte da Leoni – dove la memoria e l’intelligenza erano al servizio della vittoria di grosse somme.
In questo caso, la memoria eccezionale del magistrato è al servizio della verità e della giustizia.

La trama è quella tipica del genere Crime: Imma è sostituto procuratore della Procura della Repubblica di Matera, una professionista esemplare, determinata e assolutamente incorruttibile, nonché magistrato di grande talento, tanto che nell’ultima puntata uno dei personaggi della fiction, il dottor Vitali, la definisce “il magistrato più intelligente che ci sia”. Sul lavoro l’accompagna l’introverso, quasi il suo opposto, Ippazio Calogiuri.
Eccentrica nel vestirsi, sempre di corsa, dura ma non priva di un particolare senso dell’humour, Imma ha anche un marito e una figlia, con i quali non ha sempre un rapporto idilliaco.

Tanto forte sul lavoro quanto “ingarbugliata” nella vita privata, Imma Tataranni, definita da alcuni addetti ai lavori come l’alter ego al femminile di Montalbano, è stata abilmente interpretata da Vanessa Scalera, attrice pugliese classe 1977, professionista dal notevole curriculum, che in passato ha lavorato con registi del calibro di Marco Bellocchio, Nanni Moretti e Marco Tullio Giordana.

Per interpretare la scorbutica e geniale Imma Tataranni, l’attrice ha dovuto superare ben 5 provini prima di essere scelta dal regista. Intervistata da Francesco Canino di Panorama, Vanessa Scalera ha raccontato il successo del suo personaggio, “ruvido, autentico, testardo nella sua continua ricerca della verità”. L’attrice si è detta sorpresa dal successo di un personaggio sicuramente molto lontano dagli ancora troppo presenti stereotipi femminili, una donna che è “un giro di giostra”, per usare le stesse parole di Vanessa Scalera, “di quelli che ti lasciano spettinata e un po’ stordita, “meno patinata” di quanto vediamo, solitamente, in tv.

Per portare sul piccolo schermo Imma, l’attrice ha detto di essersi ispirata a Frances McDormand, attrice americana vincitrice di numerosi premi, e alle donne dei fratelli Coen. Parole al miele anche per il regista Francesco Amato, con il quale è nato un rapporto di estrema fiducia.

Dunque, l’attesa per la seconda stagione è già cominciata: se la prima stagione era basata principalmente sui tre romanzi di Mariolina Venezia (Come piante tra i sassi, Maltempo e Rione Serra Venerdì) e altri tre soggetti originali, la seconda stagione dovrebbe basarsi sul quarto libro, Via del Riscatto, e su altri soggetti a cui l’autrice di Matera sta lavorando. A tal proposito, la stessa scrittrice ha detto di aver immaginato Imma proprio in previsione di un suo approdo in televisione, perché in grado di bucare lo schermo.
Insomma, accanto a figure maschili come il Commissario Ricciardi, in arrivo il prossimo anno, il genere Crime ha trovato un personaggio femminile forte, indipendente, “storto”, un po’ come tutti noi.

La seconda stagione di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore sarà girata ancora nella splendida Basilicata, per la gioia degli appassionati del genere e, soprattutto, della geniale Imma, donna vera.

Oltre la soglia, dal 6 novembre parte la nuova fiction targata Mediaset

0

A partire dal 6 novembre su Canale 5 ci sarà spazio per una nuova fiction italiana, Oltre la soglia, che vedrà come protagonista principale Gabriella Pession.

Volevo fare la rockstar, fiction italiana dal 30 ottobre in onda su Raidue

0

Una nuova fiction italiana è pronta ad approdare all’interno del palinsesto di Raidue, arricchendo in questo modo la programmazione autunnale della seconda rete.

Rocco Schiavone 3, dal 2 ottobre su Rai2 alle 21.20

0

Il 2 ottobre ritorna su Rai2 la fiction italiana Rocco Schiavone 3, una terza stagione per la serie tratta dai romanzi di Antonio Manzini che andrà in onda per ben quattro settimane ogni mercoledì alle ore 21.20.

Un passo dal cielo 5 torna il 15 settembre: le novità

0

Un passo dal cielo” torna il prossimo 15 settembre con la sua quinta stagione: un gradito ritorno per i fan delle fiction italiane targate Rai che vedrà nuovamente Daniele Liotti conquistare lo schermo televisivo ed il cuore degli spettatori. Ma quali sono le novità?

Alberto Sordi, fiction sulla sua vita con Edoardo Pesce protagonista

0

Una fiction sulla vita e sulla carriera di Alberto Sordi: è questo il contenuto che piace e che si vorrebbe vedere di più. In questo caso poi si tratta di una vera e propria leggenda del cinema italiano e di un indimenticabile artista che ha fatto della sua romanità una peculiarità dei suoi personaggi. Ad interpretarlo è stato chiamato Edoardo Pesce.

Gerri

Gerri, dal 5 maggio la nuova fiction Rai arriva su Raiuno

La rete ammiraglia Rai 1 si prepara ad accogliere una nuova serie crime dal titolo provvisorio "Gerri", prevista per il debutto in quattro prime...
Mary Corleone

Enorme significato che si nasconde dietro Mary Corleone e la sua...

La saga "Il Padrino" può essere considerata una sorta di fiction italiana, sia per il suo sviluppo, sia per le persone che hanno consentito...