Home Blog

Costanza, in arrivo la nuova fiction Rai

0

In arrivo su Raiuno una nuova fiction tratta dai libri di Alessia Gazzola, Costanza. Una bella notizia per coloro che hanno tanto amato L’Allieva, una serie TV che ha dato vita ai personaggi Alice Allevi e CC, provenienti anch’essi dalla penna della Gazzola.

La Rai quindi ha deciso di continuare su tale filone proponendo un’altra storia proveniente dai libri della scrittrice e le aspettative su Costanza sono davvero molto alte.

Costanza, di cosa tratta la nuova fiction Rai?

Sono ben tre i libri di Alessia Gazzola che narrano le vicende di Costanza Macallè, paleontologa siciliana trapiantata a Verona. I romanzi in ordine di uscita si intitolano Questione di Costanza (2019), Costanza e buoni propositi (2020) e La Costanza è un’eccezione. Questa nuova fiction Rai è stata prodotta da Banijay Studio Italy e andrà in onda da domenica 30 marzo e poi disponibile su Rai Play.

Si parte dal primo volume, quindi da Questione di Costanza, per poi eventualmente pensare di continuare con altre stagioni in base dall’interessamento del pubblico. Se insomma Costanza avrà successo, ci saranno altre stagioni che si baseranno sugli altri due volumi scritti da Alessia Gazzola. La storia della nuova fiction Rai è incentrata sulla figura di Costanza, giovane laureata in medicina e specializzata in Paleopatologia e mamma single della piccola Flora, che da Messina si trasferisce a Verona dopo aver vinto un assegno di ricerca dall’università della città veneta. Proprio all’ombra dell’Arena vive la sorella Antonietta detta Toni e anche un suo ex amore, Marco rampante architetto all’apice della sua carriera, con cui ha avuto una breve ma intensa relazione sette anni prima. Il loro destino si incrocerà di nuovo mentre lei inizierà a frequentare il collega Ludovico e lui è sempre più vicina alle nozze con la storica fidanzata Giulia.

Ci saranno intrighi amorosi, ma non solo, visto come Costanza dovrà fare i conti anche con antichi misteri realmente sepolti del passato. Si intrecceranno questioni lavorative e sentimentali. Il suo incarico, da cui dipende anche il suo futuro professionale, è ricostruire la vera storia di Selvaggia di Staufen, figlia illegittima di Federico II di Svevia, i cui resti sono stati ritrovati nei pressi del suggestivo Castello di Montorio.

Il cast di Costanza e quando andrà in onda

La protagonista è interpretata dall’attrice Miriam Dalmazio, ritroviamo poi gli attori Marco Rossetti e Lorenzo Cervasio che interpretano Marco e Ludovico. Gli altri attori sono Eleonora De Luca, Caterina Shulha, Davide Iacopini, Bianca Panconi e Kaspar Capparoni. La prima stagione di Costanza è composta da otto puntate suddivise in quattro prime serate.

Si inizia domenica 30 marzo con i primi due episodi con il finale previsto per il 20 aprile: se la Rai dovesse decidere di far slittare la messa in onda il giorno di Pasqua, la serie terminerà la settimana successiva quindi il 27 aprile.

Mare Fuori 5, cosa aspettarsi dalla quinta stagione e sarà l’ultima?

0

Siamo ormai vicinissimi alla quinta stagione di Mare Fuori, una delle serie TV italiane più apprezzate di questi ultimi anni e che ritornerà alle origini.

Dopo qualche stagione in cui è stato messo al primo posto l’amore, ecco che il fulcro di tutto ritornerà quell’oscurità che caratterizza i vari personaggi, ma sempre con la possibilità di redenzione.

Quando inizia la quinta stagione di Mare Fuori?

Mare Fuori 5 ritornerà il 12 marzo su RaiPlay con i primi sei episodi e dal 26 marzo sarà poi disponibile anche su Raidue. Gli episodi, in totale, saranno dodici, ma come sempre si punterà su una suddivisione in due parti, per creare maggiore hype. Inoltre le prime quattro stagioni di Mare Fuori, dal 20 aprile, saranno distribuite su Netflix mondo. Si arriva quindi anche in terra straniera e sarà un bel banco di prova per capire come sarà vissuta questa fiction tutta italiana anche all’estero.

Altra novità riguarda un flim-prequel sul personaggio di Rosa Ricci, il titolo sarà Io sono Rosa Ricci. Qui le riprese inizieranno a giugno, con la possibilità che arrivi nelle sale cinematografiche entro la fine dell’anno.

Cambiamenti importanti per questa quinta stagione

Ritornando alla quinta stagione di Mare Fuori, come spiegato dal nuovo regista Ludovico Di Martino, i personaggi si ritroveranno a fare i conti con loro stessi, saranno insomma messe un po’ da parte le varie relazioni. Bisogna dire che tale aspetto potrebbe rivelarsi nuovamente vincente, visto come nell’ultima stagione si sia dato troppo spazio all’amore, perdendo un po’ di vista il fulcro centrale di Mare Fuori.

Tra l’altro tanti storici personaggi hanno detto addio alla serie, quindi è necessario che con Mare Fuori 5 ci sia una sorta di rinnovamento. Sofia, la direttrice, sarà uno di questi personaggi che attirerà l’attenzione del pubblico, raccontando un passato che era rimasto fino ad ora nascosto.

Ci saranno dei colpi di scena inaspettati che riguarderanno anche Rosa Ricci, decisa a seguire una nuova strada in solitaria che la porterà a scoprire cose della sua famiglia che la sconvolgeranno. Si cercherà quindi di dare una spinta in più alla storia per cercare anche di far proseguire tale franchise, che per molti era sembrato ormai quasi alla fine. Proprio su quanto durerà Mare Fuori, molto dipenderà dalla risposta del pubblico e chiaramente da Rai Fiction. Se insomma si noterà che questa quinta stagione non sarà così attraente, si proverà a dare una fine al tutto, altrimenti si proseguirà rinnovando sempre la storia con nuovi personaggi. Già infatti con Mare Fuori 5 ci saranno tante new entry, bisognerà vedere se il pubblico riuscirà ad appassionarsi come fatto con i precedenti.

El Turco, approda su Mediaset la nuova fiction con Can Yaman

0

Buona notizia per le fan dell’attore turco Can Yaman, molto amato nel nostro Paese e che a breve rivedremo nuovamente sul piccolo schermo grazie a Mediaset. Infatti la rete di Cologno Monzese ha acquistati i diritti per la messa in onda di El Turco, nuova fiction che vede protagonista Can Yaman. Sarà possibile assistere al momento a solo sei episodi, da 45 minuti ciascuno.

Si tratta di una novità nel panorama delle fiction di questo 2025 e qualora dovesse andare bene, sicuramente avremo modo di poter assistere ad un seguito di El Turco.

Arriva sulla rete Mediaset la nuova fiction con Can Yaman

La messa in onda è in programma a partire dal mese di marzo: le varie puntate saranno visibili prima in streaming sul portale Mediaset Infinity e successivamente andranno in onda anche in chiaro su Canale 5. Bisogna dire come Mediaset abbia puntato molto in questi anni sulle serie turche, questo perché il pubblico ha risposto in maniera piuttosto positiva a riguardo, appassionandosi alle varie storie. Sappiamo poi come Can Yaman abbia avuto modo di far parte di alcune fiction italiane di stampo Mediaset, Viola come il mare è una di queste, riuscendo ancor di più ad entrare nei cuori dei fan italiani.

Funziona quindi l’attore turco sul piccolo schermo, è molto apprezzato sicuramente dalle donne, ma non è solo la bellezza ad essere una delle sue più grandi qualità. Ha dimostrato di come possa entrare in diversi ruoli, molto atteso è anche il remake di Sandokan, altra fiction che andrà in onda su Mediaset, ma bisogna attendere un bel po’ di mesi prima di poterla guardare. Intanto ci si potrà godere questa nuova serie TV El Turco che prima sarà trasmessa su Mediaset Infinity, per poi arrivare dopo poco su Canale 5. Probabilmente i tempi saranno il mese di marzo per lo streaming e quello di aprile per quanto riguarda la tv in chiaro. Saranno tre prime serate su Canale 5, anche se non è stato ancora fissato il giorno preciso.

La trama di El Turco

Ma di cosa parlerà questa nuova fiction con Can Yaman protagonista? Stando alla trama tutto ruoterà intorno alla figura di Balaban Aga, detto appunto “el turco”. Si tratta di un guerriero d’élite dell’Impero Ottomano che, dopo essere sopravvissuto alla Battaglia di Vienna, si ritroverà tra le vette delle Alpi italiane, nel villaggio di Moena. Ferito gravemente, verrà salvato da una donna originaria del posto: gli abitanti del posto decideranno di adottarlo nella loro comunità, eleggendolo come nuovo difensore contro le vessazioni del signore feudale locale.

Vedremo se questa vicenda appassionerà i telespettatori di Mediaset, in modo che potrà esserci poi anche una seconda stagione. Intanto Can Yaman non farà parte di Viola come il mare 3, altra fiction di successo targata Mediaset. Sui motivi che hanno spinto l’attore turco ad abbandonare la serie TV con Francesca Chillemi potrebbe esserci proprio il flirt con l’ex miss Italia, ma sono solo voci.

Le fiction italiane della Rai in arrivo nel 2025

0

Il 2025 è ormai arrivato e tante saranno le novità in casa Rai per quanto riguarda le fiction italiane. Ormai la tv di Stato si è specializzata negli anni nella produzione di grandi serie TV che si sono rivelate dei successi importanti per il piccolo schermo e non solo.

Il nuovo anno proseguirà su questa strada e vediamo nel dettaglio quali saranno le novità e soprattutto quali saranno gli attesi ritorni sui canali Rai per le fiction italiane.

Arriva Leopardi su Raiuno e non solo

Il nuovo anno di Raiuno inizierà con Leopardi – Il poeta dell’Infinito, una miniserie in due puntate dedicata al celebre poeta italiano. Diretta da Sergio Rubini e presentata alla Mostra del Cinema di Venezia, andrà in onda martedì 7 e mercoledì 8 gennaio, con un cast che include Leonardo Maltese (Leopardi), Alessio Boni, Alessandro Preziosi e Giusy Buscemi. Il 9 gennaio sarà il giorno di Un passo dal cielo, serie TV girata tra le Dolomiti con l’attore Raz Degan che torna sul piccolo schermo. Dal 12 gennaio sarà la volta di Mina Settembre, altra fiction italiana di grande successo della Rai che proseguirà con la terza stagione e vede come protagonista la bravissima Serena Rossi. Nel cast ritroviamo anche Giorgio Pasotti, Giuseppe Zeno, Maurisa Laurito nei panni di Zia Rosa, new entry Luca Ward.

Il 13 gennaio fa il suo debutto su Raiuno la fiction evento Il Conte di Montecristo, nuova rilettura di Dumas e grande coproduzione internazionale a guida italiana diretta dal premio Oscar Bille August, con Sam Claflin, Jeremy Irons e i nostri Lino Guanciale, Michele Riondino, Gabriella Pession e Nicolas Maupas. Il 14 gennaio è la volta di Black Out – Vite sospese, il thriller con Alessandro Preziosi. Sarà un mese di gennaio ricco di fiction Rai ed il 29 gennaio avremo modo di rivedere Elena Sofia Ricci che sarà protagonista di La farfalla impazzita, tratta dalla storia vera di Giulia Spizzichino, unica sopravvissuta della sua famiglia all’eccidio delle Fosse Ardeatine.

L’attesa per Mare Fuori

Nel mese di febbraio spazio a Che Dio ci aiuti 8; la nuova stagione di Imma Tataranni con Vanessa Scalera; Miss Fallaci, dedicata agli esordi di Oriana Fallaci, qui interpretata da Miriam Leone. Sarà poi il momento anche di Belcanto, historic drama con Vittoria Puccini e Caterina Ferioli, ambientata a metà 1800 nel mondo dell’opera lirica.

Su Raidue l’attesa maggiore è per Mare Fuori 5 e Rocco Schiavone. Sarà poi l’anno anche di Un professore con Alessandro Gassman. Dovrebbe poi arrivare, prima dell’estate, anche la nuova stagione di Makari con Claudio Gioè. Grandi attese per le fiction italiane sui canali Rai per questo 2025.

Libera, la fiction Rai con Lunetta Savino è già un successo

0

Tra le fiction italiane del momento che stanno intrigando non poco i telespettatori ritroviamo Libera, arrivata già alla seconda puntata su Raiuno con ottimi risultati. La protagonista è proprio Libera, interpretata da Lunetta Savino, un magistrato che è alla ricerca dell’omicida della figlia Bianca.

Una storia ricca di mistero, di sotterfugi e di intrighi che ha tenuto incollati al televisore tantissimi italiani. La prima puntata infatti ha ottenuto il 18,8% di share, doppiando praticamente il Grande Fratello.

Libera tra due fuochi

Le fiction Rai sono anni che coinvolgono i telespettatori, a testimonianza di come le storie raccontate siano davvero coinvolgenti. Non è di certo da meno proprio quella che vede al centro della vicenda Libera, magistrato che porta avanti una doppia vita, indagando privatamente sulla morte di sua figlia Bianca, unendosi ad un criminale per questa indagine tutta top secret. In Libera sorge ovviamente il dilemma tra il rispetto della Legge e il desiderio di vendetta.

La storia inizia a prendere una piega importante quando Libera riesce a contattare l’uomo che ritiene il colpevole della morte di sua figlia, avvenuta ben quindici anni prima. Se da un lato notiamo una Libera fare il possibile per scoprire chi abbia ucciso sua figlia, dall’altro viene mostrato anche un lato dolce ed affettuoso della donna, nonna della quattordicenne Clara che ha cresciuto praticamente lei.

Infatti è ciò che le resta di più caro di sua figlia Bianca, ma a differenza della nonna, Clara non sente la mancanza della madre, visto come sia scomparsa quando era troppo piccola. Le vicende di Libera stanno quindi appassionando gli amanti delle fiction italiane ed accanto all’attrice protagonista, Lunetta Savino, ritroviamo altri attori già visti in alte fiction Rai, come Matteo Martiri e spazio anche a Gioele Dix, Claudio Bigagli, Roberto Citran, Monica Dugo e Daisy Pieropan.

Trama di Libera

Approfondendo ancora di più la trama, tutto ruota intorno a Libera (Lunetta Savino) che è in cerca della verità sulla morte della figlia Bianca, avvenuta 15 anni prima. La giudice non è mai stata convinta che sia morta per overdose, a differenza del marito del Davide (Claudio Bigagli), da cui si è separata dopo la tragedia. L’incontro in aula di tribunale con Pietro (Matteo Martari), un esperto di furti recidivo, le apre una finestra sul passato. Quel ragazzo è lo stesso che aveva visto insieme a Bianca il giorno prima del suo decesso.

Libera scopre che Pietro è stato innamorato di Bianca, che le ha regalato le fedi che porta al collo e che è il padre di Clara, la nipote quindicenne con la quale convive. I due cercano di indagare sul mistero che ha portato alla morte di Bianca, chiaramente ognuno con i propri metodi. Lavorando insieme segretamente, seppur la donna si ritrova con un passo falso che la mette nei guai. Per scoprire come termina tale vicenda bisognerà sintonizzarsi tutti i martedì su Raiuno.

Enorme significato che si nasconde dietro Mary Corleone e la sua morte in Il Padrino 3

0

La saga “Il Padrino” può essere considerata una sorta di fiction italiana, sia per il suo sviluppo, sia per le persone che hanno consentito la creazione di un capolavoro simile. In un contesto simile, ci sono mille aspetti che possiamo analizzare in merito al grande significato che si nasconde dietro Mary Corleone e la sua morte nel film “Il Padrino 3”.

Mary Corleone

Analizziamo meglio la fiction di Raiuno: Brennero è un successo

0

La nuova fiction di Raiuno Brennero sta tenendo i telespettatori incollati alla tv, un prodotto italiano che funziona bene e che andrà di scena questa sera con il terzo episodio. La prima messa in onda infatti è avvenuta lunedì 16 settembre e sarà trasmessa in prima visione su Raiuno fino al 7 ottobre.

Brennero

Ill doppiaggio italiano del primo incontro tra Walter White e Gus Fring in Breaking Bad

0

In Breaking Bad, la scena in cui Walter White incontra per la prima volta Gustavo “Gus” Fring a Los Pollos Hermanos è un momento cruciale della serie, pieno di tensioni sottili e sviluppo del personaggio. Una scena che è stata attentamente preservata anche con il doppiaggio italiano, garantendo un risultato finale tutt’altro che scontato vista la complessità della situazione che vogliamo prendere in esame con il nostro approfondimento di oggi.

Walter White

Fiction italiane sempre al centro di un successo che non tramonta

0

Fiction italiane sempre al centro di un successo che non tramonta. In un contesto del genere, con palinsesti in costante aggiornamento, è interessante capire quali siano stati i prodotti di maggior successo nel nostro Paese fino a questo momento, in attesa che altre proposte si affaccino sul mercato.

Fiction italiane

Anticipazioni su Mare Fuori 5: conferme e novità, la serie cult torna sul piccolo schermo

0

Impossibile non concentrarsi sulle anticipazioni di Mare Fuori 5 oggi. Le riprese della quinta stagione di Mare Fuori sono ufficialmente iniziate! La serie cult, che ha conquistato il pubblico italiano con le sue storie intense e i suoi personaggi indimenticabili, tornerà con nuovi episodi carichi di colpi di scena.

costanza

Costanza, in arrivo la nuova fiction Rai

In arrivo su Raiuno una nuova fiction tratta dai libri di Alessia Gazzola, Costanza. Una bella notizia per coloro che hanno tanto amato L’Allieva,...
Brennero

Analizziamo meglio la fiction di Raiuno: Brennero è un successo

La nuova fiction di Raiuno Brennero sta tenendo i telespettatori incollati alla tv, un prodotto italiano che funziona bene e che andrà di scena...